Lecce tra Cinque e Seicento
Mario De Marco

Collana: Storia del territorio
Pagine: 224
Formato: 13,5 x 21
ISBN: 9788869944727
Anno: 2025
15,00 €
Descrizione

 

Il volume offre un’immersione profonda e affascinante in uno dei periodi più significativi della storia della città salentina. Attraverso un’analisi meticolosa e riccamente illustrata, l’autore ricostruisce le trasformazioni economiche, sociali, politiche e culturali che hanno plasmato Lecce tra il XVI e il XVII secolo. De Marco esplora il fermento edilizio che ha conferito a Lecce il suo distintivo volto barocco, esaminando la nascita di sontuosi palazzi e chiese che ancora oggi caratterizzano il suo centro storico. Il testo non si limita all’architettura, ma si addentra anche nelle dinamiche sociali che vedevano protagonisti nobili, ecclesiastici, mercanti e artigiani, descrivendo le loro interazioni e il loro contributo alla vita cittadina. Viene messa in luce l’importanza del potere ecclesiastico e il suo impatto sulla vita quotidiana e sull’arte, così come il ruolo di Lecce come crocevia di culture e scambi nel Mediterraneo.

Ti consigliamo
Salento imprevisto e misterioso
AA.VV.
9,80 €
La Banda musicale a Mesagne
Franco Prettico
18,00 €
Storia del Grande Salento
Lino De Matteis
16,00 €
Un territorio di frontiera
Massimo Oggioni
24,00 €
Agenda
Titolo
Autore
Anno
Cod. ISBN
Collana
Curatore
Parola chiave
Carrello
Il tuo carrello è vuoto.